Libri
• BiancoNero (MdS 2017)
Il maresciallo Pulvirenti è alle prese con una nuova indagine, stavolta ambientata in Sicilia. La vigilia di Ferragosto Nino, un bambino che frequenta suo figlio e al quale anche lui si è molto affezionato per la sua grande passione per i cani che li accomuna, scompare. A nulla valgono le ricerche: il bambino sembra essersi volatilizzato nel nulla. Che fine ha fatto?
• Il delfino Arno (MdS 2017)
Il 31 dicembre dello scorso anno si scopre che un delfino, un tursiope per l’esattezza, ha scelto le acque del fiume, l’Arno, preferendolo al suo habitat naturale, il mare, ed emozionando grandi e piccini con i suoi guizzi e salti. Ma quale sarà la sua storia? Ovvio, nessuno lo sa, ma questo libro prova a raccontarla con delicatezza e ironia ai più piccoli, e non solo, utilizzando i toni della favola.
• Puro Sangue (MdS 2016)
Tre delitti compiuti sugli animali di una misteriosa donna irlandese. Un maresciallo che non crede all’ipotesi dell’incidente e decide di indagare. Chi è perché uccide gli animali di quella donna? Un’indagine avvincente che galopperà lontano, come la loro intesa, trascinando i due protagonisti su un terreno buio e scivoloso che lascerà nelle loro vite un segno profondo.
• Basta una coda (MdS 2015)
“Mamma possiamo prendere un cane?”. Il libro cercare di dare risposta a questa domanda attraverso la storia di un bambino che decide di chiedere un cane a Babbo Natale. Sarà accontentato? Chissà… I miei diritti vanno ai rifugi del territorio. Illustrato da Daniela Sbrana.
• Bruna. Una maialina per amica (MdS 2014)
Una storia vera, attinta dall’esperienza di una scuola di bambini di Livorno che hanno “adottato” una maialina che vive nel carcere dell’isola di Gorgona fino a chiedere, e ottenere, per lei la “grazia” dal direttore del carcere. È proprio Bruna a parlare in prima persona e spiegare ai bambini l’importanza della “cura dell’altro”. Illustrato da Daniela Sbrana.
• Il ghiro Lapo (Felici 2014)
Una delicata storia di amicizia fra un bambino e un piccolo ghiro, è stato un testo molto apprezzato nelle scuole perché parla della diversità e dell’importanza dell’amicizia. I miei diritti sono devoluti all’Associazione “Un cuore un mondo” dell’OIPA di Massa (progetto la “Biblioteca del Cuore”). Illustrato da Daniela Sbrana.
• Mia Story. Dall’abbandono all’amore (MDS 2013)
È il mio libro di maggior successo. Parla di una canina abbandonata in canile che incontra una persona speciale e troverà così l’affetto di una famiglia. La storia è raccontata attraverso gli occhi dell’animale. I miei diritti più una percentuale messa a disposizione dall’editore (1 euro per ogni libro venduto) sono devoluti alla LIDA-Firenze (Lega Italiana Diritti Animali) in soccorso dei cani bisognosi. Illustrato da Daniela Sbrana.
• Curioso. Un cavallo all’avventura (Felici 2011)
Il primo libro illustrato per bambini, racconta la storia di un cavallo attraverso tutte le fasi della sua vita, arricchito da schede didattiche di approfondimento sul territorio, sull’equitazione e sulla natura del cavallo. Illustrato da Mary Brun.
• Carosello in San Rossore (Equitare 2009)
La prima pubblicazione, racconta la mia passione per la natura e i cavalli attraverso le avventure vissute con Corto Maltese e tanti altri animali, ambientato nella Tenuta di San Rossore.
Antologie
• Gabbie (MdS 2016)
• Cento di questi sogni (MdS 2016)
• Vituperio delle genti (MdS 2015)
• Favolare (MdS 2015) progetto di scrittura realizzato con il carcere Don Bosco di Pisa
• Sulle spallette alle nove (MdS 2015 – romanzo scritto a otto mani)
• Pisani all’uscio (Ensamble 2014)
• Tramare (MdS 2014)
• Una lunga storia d’amore (concorso letterario dell’ass. “Razza Bastarda”, 2013)
• 60 storie d’amore per amore degli animali (ioleggoconjoy – ass. “Confido in te”, 2013)
• Macchie d’acque (MdS 2013)
• Autrici dell’estate (Mani di Strega 2010)