Il 31 dicembre dello scorso anno si scopre che un delfino, un tursiope per l’esattezza, ha scelto le acque del nostro fiume, l’Arno, come residenza, preferendolo al suo habitat naturale, il mare, ed emozionando grandi e piccini con i suoi guizzi e salti. Ogni giorno decine di persone affollano il lungarno per vederlo, la notizia è su tutti i giornali e sul web.
Ma quale sarà la sua storia? Ovvio, nessuno lo sa, ma questo libro prova a raccontarla con delicatezza e ironia ai più piccoli, e non solo, utilizzando i toni della favola e la suggestione delle illustrazioni. Si immagina così la magia di un incontro tra il nostro delfino e un bambino, Tommaso, amante degli animali e del mare, passione trasmessagli dal nonno che spesso lo porta con sé in barca. Il piccolo deciderà di chiamare il tursiope “Arno” e nascerà tra loro un legame speciale. Ma è giusto che Arno resti nel fiume che tanto ama e che ha scelto? Una bella domanda, che porta a decisioni importanti e grandi responsabilità. Un invito alla fiaba, ma anche alla conoscenza e al rispetto profondo per gli animali, per la diversità, per l’amicizia, e per i nonni…
Hanno scritto de il delfino arno
“Ho avuto il piacere di conoscere Francesca Petrucci lo scorso dicembre in occasione della presentazione, organizzata dal comune, del suo romanzo giallo “Puro sangue”. Martedì il quotidiano “La Nazione” ha donato ai lettori il suo raccolto dedicato al delfino che negli scorsi mesi aveva eletto il fiume Arno a sua dimora, per la gioia dei più piccoli e non solo. Voglio complimentarmi con Francesca per questa bella testimonianza di una storia destinata a restare nel cuore di tanti” Sergio di Maio
“Finito adesso di leggere tutto d’un fiato… e cara Francesca sei riuscita a commuovermi e a farmi ridere di gusto. Storia scritta finemente, deliziosa e veritiera, quella che tutti noi speriamo sia per il “nostro” dolce Arno e che ce ne ha fatto innamorare ancor di più.” Anna
“Io all’inizio ho pianto, poi ho riso, alla fine ho pianto proprio un bel po’ …dopo di che ho ripreso la lettura del giallo che sto leggendo…ma l’ho chiuso subito perché volevo rimanere ancora con quella bella sensazione di aver vissuto veramente quella favola, è per questo che il tuo libro si distingue: tutto ciò era vero!” Patrizia
“È una storia molto bella e plausibile.. perché non credere davvero che il delfino abbia risalito il fiume in cerca di un bambino visto in mare? Brava, per l’inventiva ma anche per il modo con cui l’hai scritta. Ho trovato dei passaggi molto belli: sul valore dell’amicizia ma anche sull’importanza di ragionare con la propria testa, che con una favola arrivano ai bambini ( come ben saprai). Molto divertente il personaggio OSVALDO … ed anche la citazione al Gattuso “ ormai pisano d’adozione ” : <<se uno nasce quadrato non muore tondo>> 😉 Grazie infine per aver fatto parlare i personaggi in “pisano”: ha reso ancora più nostra questa storia. Ti auguro di avere tanto successo, con questa storia in particolare ma anche con tutte le altre. Hai sicuramente fatto un bel regalo a noi pisani. E da pisana ti ringrazio”. Fabrizia
LE PRESENTAZIONI
La prima presentazione del libro, uscito in distribuzione gratuita con il quotidiano «La Nazione» il 21 marzo 2017, si è svolta il 22 marzo, presso di Arsenali Repubblicani
- Prima presentazione presso gli Arsenali Repubblicani
- Con l’illustratrice Tiziana Morrone e Antonia Casini
- Con l’assessore alla cultura Andrea Ferrante, gli editori Sara e Fabio, e Tiziana
- Con gli amici del gruppo “Salviamo il delfino Arno”
- con Antonia Casini, Tommaso Strambi, Tiziana Morrone, Sara Ferraioli
Il video realizzato da Mattia