Basta una coda

Lorenzo desidera un cane più di ogni altra cosa al mondo. Dopo averlo chiesto più volte ai genitori, decide di rivolgersi a Babbo Natale, scrivendogli come una unica richiesta di poter trovare sotto l’albero un vero amico a quattrozampe, certo che almeno lui possa esaudire il suo più grande desiderio. Ma può Babbo Natale regalare un essere vivente al pari di un qualsiasi giocattolo?

Una favola di ambientazione natalizia che veicola un messaggio universale e offre un’occasione importante di riflessione sulla richiesta dei bambini di poter vivere con un cane. Come capire se si tratta solo di un capriccio, oppure se al desiderio corrisponde la consapevolezza di un impegno e la responsabilità di una scelta per la vita? Senza la pretesa di dare risposte, Basta una coda offre una chiave di lettura e di ascolto a una delle domande più difficili cui tanti bambini mettono di fronte le loro famiglie: posso avere un cane? A rendere ancor più vivida e avvincente la storia, le bellissime illustrazioni  di Daniela Sbrana che accompagnano grandi e piccini in una lettura tutta d’un fiato.

I diritti d’Autore di questo libro saranno devoluti ad aiutare i cani bisognosi.

scarica-oracompraonline

Hanno scritto di Basta una coda

“Come nel caso del precedente libro Mia Story, che ha raccolto grandissimo successo ed è giunto alla quarta ristampa, anche questo libro rappresenta un aiuto concreto per i cani bisognosi” (“Il Tirreno”)

“La storia è semplice: un bambino chiede ai genitori se può avere un cane come regalo di Natale. I genitori non ritengono sia ancora il momento e cercano di dissuaderlo. Ma il bambino ama moltissimo i cani, ne conosce tutte le razze e ne vorrebbe uno tutto per sé, non demorde e scrive una bellissima lettera a Babbo Natale…” (“La Nazione”)

Le più belle recensioni su Amazon

“Ho preso questo libro perché il mio bambino sin da piccolo ha avuto paura dei cani. Volevo una storia che gli facesse capire che non c’è motivo, che se li guardati con gli occhi giusti scopri che nell’essere vivente che hai di fronte batte il cuore di un amico. La storia è commovente e ha lasciato un bel ricordo nelle nostre letture serali. Ho raggiunto il mio obiettivo: non mi ha chiesto un cane ma ha passato una settimana a disegnare cuccioli ovunque”

“Una storia tenera e di spessore. Quante volte abbiamo sentito bambini che chiedono ai genitori o a Babbo Natale un animale, un cagnolino, un gattino… ? Abbiamo mai pensato veramente che cosa comporta l’arrivo di un cucciolo in una casa, in una famiglia? Questa storia aiuta a capire il valore della cura per un cucciolo, l’importanza che sia una scelta condivisa da tutta la famiglia, e il valore educativo che tutto questo ‘processo’ comporta: il tutto in modo leggero e ‘amorevole’ : l’autrice riesce a suscitarmi il sorriso ad ogni pagina ma anche commozione… Lo consiglio a chi ha bambini e anche a chi non ne ha, a chi ha cuccioli in casa ma soprattutto a chi non ne ha ( ancora)….”

“I bambini adorano i cani e spesso ne chiedono uno in regalo…magari anche a Babbo Natale! Con “Basta una coda” si apre una bella riflessione, scritta in modo semplice perché possa arrivare fino al cuore e alla mente dei bambini, si su come sia importante valutare una scelta del genere perché un cane non e’ un gioco che si mette da parte, ma anche su quanto sia bello per un bimbo poter crescere poi con un amico a 4 zampe.

le presentazioni

Pubblicità